La preziosità delle pietre è determinata dalla loro purezza e
dall'intensità del loro colore oltre che dalla loro rarità. Vengono
considerate come gemme anche l'
avorio, il
corallo e le
perle, che sono di origine animale anziché minerale, e l'
ambra ed il
giaietto, che sono di origine vegetale.

L'ambra è emessa dalle conifere sotto forma di resina, che
successivamente con il tempo è fossilizzata. Essa è traslucida, di
colore che può variare dal giallo al rossiccio, al bruno. Può contenere
insetti che rimasero imprigionati al momento della sua formazione.
Attualmente si raccoglie comunemente in
Germania, in
Romania, in
Italia (
Sicilia) ed in
Birmania. La sua lavorazione è diffusa nei paesi appartenenti all'ex
Unione Sovietica,
in Germania, in Italia ed in Oriente per venire impiegata nella
produzione di impugnature di bastoni, collane, orecchini, braccialetti,
bocchini per sigarette e cannelli di pipe.
http://it.wikipedia.org/wiki/Ambra_%28resina%29
Nessun commento:
Posta un commento